Arredamento per musei a Firenze e dintorni

In questa pagina potrai vedere alcuni arredamenti realizzati per musei.

Clicca per saperne di più sugli arredamenti per i musei...

e

Un Museo, è un luogo dove il tempo risiede e racconta di vicende passate, vissute e attuali, che hanno lasciato un’impronta importante nella storia dell’umanità, e uno spazio che accoglie un pubblico composto da diverse fasce di età, che si riunisce per condividere un’esperienza a spasso nel tempo. Immagini, oggetti, parole, che evocano in chi osserva e cerca tracce di sé, il vissuto di uomini, donne e popoli di altri tempi, o contemporanei.

Per questi motivi, per creare la giusta ambientazione, è fondamentale progettare un arredamento per musei che si integri perfettamente con lo scenario proposto, e che comunichi al visitatore attenzione, emozioni, meraviglia e stupore, attraverso un’esposizione curata nei minimi dettagli, che trasmetta informazioni di elevato livello culturale coniugando tecnologia e innovazione per la realizzazione di strutture e impianti ad hoc.

L’arredamento di un museo: comunicare e valorizzare

Selezione dei materiali, scelta di un’adeguata illuminazione, studio degli spazi destinati ad ospitare le strutture espositive e di accoglienza; tutto questo per comunicare e valorizzare ogni singolo dettaglio di una mostra o di un evento che lasci un’impronta nel tempo e che sia ad elevato impatto emotivo.

La Rangoni Basilio srl, punto di riferimento nel settore della progettazione e creazione di mobili su misura per arredamenti, e restauro di mobili antichi, offre alla propria clientela soluzioni di arredamento complete, ottimizzate e certificate per:

  • Musei

  • Fiere

  • Mostre

Tutti gli allestimenti realizzati garantiscono funzionalità, sicurezza e tutela degli oggetti esposti, all’interno di contesti espositivi che curati nei minimi dettagli, elevano ogni evento ad unico nel suo genere, stimolando attenzione ed interesse nei visitatori, e valorizzando al massimo il tema proposto.

Percorsi e allestimenti per i musei

La progettazione di un allestimento con arredi per musei, deve tenere conto di fattori che ne determineranno la riuscita sia in termini strutturali che evocativi, e che contribuiscano alla gestione del contatto con il pubblico, alla conservazione, alla tutela e alla corretta esposizione degli oggetti.

La Rangoni Basilio srl, con il suo team di professionisti e artigiani del mestiere, cura con attenzione e dedizione tutti i passaggi fondamentali per la realizzazione di allestimenti unici, quali:

  • Studio e progettazione degli spazi, in relazione agli oggetti da esposizione

  • Individuazione degli elementi espositivi per ogni sala

  • Catalogazione e didascalie

  • Illuminazione degli spazi espositivi

  • Arredi per l’esposizione e per l’accoglienza

  • Studio sull’osservazione percettiva degli spazi

  • Sviluppo di percorsi comunicativi.

Dalla reception, primo arredo all’ingresso della mostra a contatto con il pubblico, ai bookshop punti vendita specializzati per l’acquisto di gadget, libri e oggettistica dedicati alla mostra, al bar e caffetteria, per i momenti di relax, e di convivialità.

Ogni arredo per musei realizzato, risponde alle singole esigenze degli spazi destinati all’esposizione e all’accoglienza del pubblico ospitato:

  • Armadi compattabili per archiviazioni e stoccaggio

  • Armadi con vetro

  • Arredi modulari per reception, bookshop e caffetteria

  • Cavalletti e colonne

  • Dissuasori

  • Basi e supporti

  • Griglie espositive

  • Leggii informativi

  • Librerie

  • Mobili per archivio e cassetti

  • Pannelli espositivi, informativi, fono assorbenti

  • Pedane espositive

  • Scaffali multipiano

  • Scaffalature a campata lunga

  • Sistemi divisori

  • Scrivanie e tavoli multifunzioni

  • Vetrine espositive con vetri antinfortunio

Garanzia di qualità per l’arredamento dei musei

Tutti gli allestimenti per musei realizzati della Rangoni Basilio srl, sono prodotti con materiali pregiati, come il vero legno, selezionati con cura per rispondere alle esigenze legate alla tipologia di arredo:

  • Abete

  • Massello pregiato (noce, ciliegio, tulipier, tiglio)

  • Mdf (pannello di fibra a media densità),

  • Listellare (da rifinire con vernici di alta qualità)

  • Pioppo

Ottima fattura delle rifiniture a legno, solidità degli spessori dei ripiani, della struttura, per un allestimento esclusivo e contestualizzato al tema dell’evento.

La Rangoni Basilio srl, inoltre, propone ai suoi clienti, soluzioni di arredi con altri materiali, come:

  • Plexiglas (trasparente e colorato)

  • Metallo

Tutte le creazioni, sono garantite dall’alta qualità del prodotto e dalla massima personalizzazione sulle indicazioni fornite.

Creare in modo sostenibile gli arredi per musei a Firenze e dintorni

Per la Rangoni Basilio srl, il rispetto per l’ambiente, la passione per la lavorazione artigianale del legno e di altri materiali di pregio, l’alta professionalità nella creazione di mobili e arredi artigianali su misura, in un’ottica di eco-sostenibilità, rappresentano un percorso professionale di innovazione, grazie al quale offre alla propria clientela arredamenti realizzati con materiali di recupero e riportati a nuova vita, evidenziando i segni che il tempo ha lasciato negli anni come tracce di vita e di storie vissute.

L’utilizzo di materiali naturali ed eco-sostenibili lavorati con esperienza e dedizione, per creare arredi che mantengano valori e ambientazioni vive nel tempo e per rendere unico ogni ambiente.

Progettare gli arredamenti per i musei

Con un team di progettisti, architetti, artigiani, tecnici e operai addetti al montaggio, tutti i clienti, dietro presentazione di un bozzetto o di una progettazione già realizzata, vengono supportati dalla fase di creazione a quella di realizzazione e sviluppo degli arredi per musei:

  • Sopralluogo

  • Rilevazione delle misure

  • Preventivo

  • Progettazione delle strutture, e studio di fattibilità con rinomati studi di architettura

  • Scelta degli arredi e degli allestimenti

  • Scelta dei campioni di colorazione per agli spazi espositivi

  • Studio illuminotecnico dell’ambiente e degli spazi

  • Trasporto e montaggio

  • Assistenza post-vendita

Tutti gli allestimenti per musei della Rangoni Basilio srl, sono realizzati nel pieno rispetto delle normative di sicurezza.

La consegna e il montaggio sono garantiti su tutto il territorio nazionale.

Tutti i nostri prodotti sono garantiti per dieci anni.

Per richiedere informazioni, compilare il modulo sottostante.

Nella fotogallery, sono presenti alcune delle nostre realizzazioni riguardanti arredamenti per musei, progettati su richiesta dei nostri clienti.

La Rangoni Basilio

Arredamenti per il museo della biodiversità di Monticiano

Arredamento per il museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

Arredamento per il museo della Sanità Pistoiese

Arredamento per il museo del Convento di Santa Maria al Prato di Siena

Arredamento con porta busti per il Polo Museale degli Uffizi di Firenze

Arredamento per l’archeomuseo multimediale del parco Veglia Devero di Varzo

Arredamento per il museo Stefano Bardini a Firenze

Hai bisogno di un arredamento per un museo? *

Contattaci!

* GARANZIA COMMERCIALE 10 ANNI come da condizioni di vendita | Facilità di pagamento.

Contattandoci tramite questo modulo prendi conoscenza e accetti la nostra Privacy Policy